MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Libri sulla musicaLibri sulla musica
Studio della Partitura - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo Studio della Partitura
N. di articolo 97883449
Sottocategoria Dirigierausbildung
Text language Italienisch {it}
Paese di pubblicazione Svizzera (ch)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Autore Hauswirth, Felix
Ulteriori informazioni / contenuti L'efficacia del lavoro di un direttore dipende in gran parte dallo studio preliminare della partitura. Tuttavia questa materia é la più trascurata nel curriculum di formazione dei direttori.

Da questa considerazione è nata la presente guida che intende essere totalmente orientata al lavoro pratico con l'orchestra. Nella prima parte vengono trattati gli aspetti teorici che riguardano lo studio della partitura. Nella seconda, si analizza un esempio concreto, l'opera a programma "Pilatus" di steven Reineke. L'intento è quello di fornire un aiuto efficace allo studio della partitura al fine ddi ottimizzare la reza della prove, limitando il lavoro arbitrario.

La presente opera è anche concepita come complemento al terzo capitolo del libro "Il Direttore dell'Orchestra di Fiati", nel quale vengono tratatti anche altri aspetti che accompagnano lo studio della partitura in senso stretto, quali la scelta della letteratura, la creazione di un programma, la sua adeguatezza in funzione del livello dell' orchestra e dell'occasione, e al quale potrà attingere il lettore interessato.
Disponibile sì
Testo supplementare * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.