MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Oyfn Pripetshik - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Oyfn Pripetshik - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Oyfn Pripetshik
N. di articolo 4121073
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Folklore internazionale
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2025
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Warshawsky, Mark Markovich
Arrangiatore Feliciani, Luciano
Livello di difficoltà 2+
Duration 4:15
Ulteriori informazioni / contenuti "Oyfn Pripetshik" è una famosa canzone yiddish composta da Mark Markovich Varshavsky nel 1848. Il titolo si riferisce alla tradizionale stufa in muratura, simbolo delle case della classe operaia. La canzone racconta la storia di una comunità ebraica riunita attorno al focolare, dove un insegnante istruisce i bambini sulle lettere dell'antico alfabeto ebraico. Questo apprendimento è essenziale per comprendere la Torah e per affrontare le sfide della vita, come povertà, esilio ed emigrazione.

Il testo della canzone racconta la semplice storia di una comunità ebraica riunita attorno al focolare, dove un insegnante istruisce i bambini sulle lettere dell'alfabeto ebraico. Imparare queste antiche lettere è fondamentale, poiché funge da collegamento con la storia, una storia spesso segnata da difficoltà, ghetti, povertà ed emigrazione. Questa conoscenza diventa essenziale per comprendere la Torah e fornisce una base di resilienza contro le sfide della vita.

Un commovente verso del testo recita:
"Quando sarete grandi, bambini,
Capirete quante lacrime
Sono incastonate in queste lettere,
E quanto dolore. [...]
E quando, bambini,
Sopportate l'esilio e provate disperazione,
Trarrai forza da queste lettere,
Scavatevi in ​​profondità!"

Questa commovente e bellissima canzone è stata arrangiata da Luciano Feliciani come tributo a tutte le vittime della follia umana.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.