MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
When we sing to the water, the water can hear us - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
When we sing to the water, the water can hear us - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo When we sing to the water, the water can hear us
N. di articolo 4118760
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Belgio (be)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2023
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Aulio, Maxime
Livello di difficoltà 3+
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 6:15
Ulteriori informazioni / contenuti Quest'opera, non un poema sinfonico, deve essere ascoltata dal punto di vista della tribù Klamath (nativi americani dell'Oregon, vicino al monte Mazama), che visse l'eruzione e il collasso del monte e del vulcano Mazama, circa 8000 anni fa. Poi è stata raccontata la leggenda di Llao, dio degli inferi, che vide una bellissima donna klamath, figlia di un capo klamath, e si arrabbiò moltissimo quando lei rifiutò la sua offerta di immortalità in cambio della sua fedeltà. Uscì dal monte per maledire gli indiani con il fuoco che pioveva su di loro. Skell, dio dei cieli, cercò di difenderli. Iniziò una feroce lotta tra gli dei. Mentre la terra tremava e le rocce cadevano dal cielo, due uomini si sacrificarono gettandosi nell'abisso del cratere in formazione. Skell potrebbe finalmente sconfiggere Llao e costringerlo a cadere sotto il crollo della montagna. Le piogge hanno riempito il grande buco lasciato dal crollo del Monte Mazama, creando il famoso Crater Lake.
Maxime Aulio si è ispirato a numerose poesie e brani musicali delle Klamath, per creare quella sorta di inno alla natura, e soprattutto ai fiumi, molto importante nelle canzoni delle Klamath. L'opera è anche il seguito di «Mazama» di John Chattaway, sempre per orchestra di fiati, molto popolare negli anni '90.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external linkFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
When we sing to the water, the water can hear us - clicca qui When we sing to the water, the water can hear us (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
When we sing to the water, the water can hear us - clicca qui When we sing to the water, the water can hear us (orchestra di strumenti a faito), partitura
Don Quixote - clicca qui Don Quixote, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.