MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Phantom of the Opera, The - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Phantom of the Opera, The - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Phantom of the Opera, The
N. di articolo 4117531
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica da musical
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Delivery publisher * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Titolo della serie Concert Band Series
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
ISMN * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2021
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Webber, Andrew Lloyd
Arrangiatore De Meij, Johan
Duration 15:00
Ulteriori informazioni / contenuti Il compositore inglese Andrew Lloyd Webber (1948) ha avuto un successo mondiale dopo l'altro negli ultimi cinquant'anni. Il controverso musical e film Jesus Christ Superstar (1971) è stato seguito da Evita (1976), Cats (1981), Song and Dance (1982), una combinazione di Variations e Tell me on a Sunday, Starlight Express (1984) e Requiem ( 1985). Il suo Fantasma dell'Opera è stato presentato per la prima volta nel 1986 con Sarah Brightman (l'ex moglie di Lloyd Webber) e Michael Crawford. Il musical ha vinto sia il Laurence Olivier Award che l'Evening Standard Drama Award per il miglior musical del 1986.

Prt

PicFlt
Flt 1,2
Ob 1,2
EHrn
Fag 1,2
EsClr
Clr 1,2,3
AClr
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2,3
Hrn in F 1,2,3,4
Trb 1,2,3
BsTrb
Brt/Euph
Tub

WltStm

KB
Hrp
Clst
Pno
Org/Syn
Tmp
Perc 1,2
Mlt 1,2
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external linkFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Phantom of the Opera, The - clicca qui Phantom of the Opera, The (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Phantom of the Opera, The - clicca qui Phantom of the Opera, The (orchestra di strumenti a faito), partitura
HMK 300 goes Broadway - clicca qui HMK 300 goes Broadway, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.