MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
A Journey to The Bermuda Triangle - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
A Journey to The Bermuda Triangle - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo A Journey to The Bermuda Triangle
N. di articolo 4115230
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Fa (Fanfarenorchester)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Belgio (be)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Karoonyavanich, Pimpanit
Livello di difficoltà 4+
Duration 11:20
Ulteriori informazioni / contenuti Dopo che Karoonyavanich ha visto per la prima volta il suo quadro preferito con vista mare di Romain Steppe (1859-1927), si è ispirata direttamente e ha iniziato a scrivere "Un viaggio nel triangolo delle Bermuda".

L'opera è composta da 4 sezioni: La Tempesta, Il Cimitero, Il Regno delle Sirene e La Fuga.

Il concetto di apertura è influenzato dallo Studio di Chopin Op.25 n. 11 "Winter Wind" che inizia con un tema melodico e tranquillo. Poi si trasforma immediatamente nel movimento agitato ed energico che rappresenta l'oceano calmo che diventa selvaggio.

La tempesta ha portato via la vita di molti piloti e marinai, si dice che le persone che sopravvivono alla tempesta hanno potuto vedere le rovine delle vittime nel cimitero. Questo movimento di "Cimitero" suona misterioso e terribile.

La sezione seguente "Il Regno delle Sirene" ripete il tema della tempesta e si accumula gradualmente con assoli per avere finalmente un grande climax che riflette la bellezza del Regno delle Sirene. Secondo una delle leggende del Triangolo delle Bermuda, le sirene esistono lì e ingannano i marinai con la loro bella voce e il loro aspetto per poi portar via tutte le loro anime. Alcuni marinai si sono resi conto di essere stati ingannati e cercano di scappare.

Purtroppo, purtroppo, nessuno di loro potrebbe mai tornare a casa. Questa sezione "La fuga" inizia con bassi assoli di ottoni e si fa più intensa fino al culmine in onore di tutte le vittime del Triangolo delle Bermuda.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Esterni link di download * Esterni link di downloadFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.