MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Under Spanstind - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo Under Spanstind
N. di articolo 4114002
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Folklore internazionale
Instrumentation Bra (Brassband)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Norvegia (no)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Titolo della serie Nordic Concert Series
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
ISMN * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2020
Compositore Torskangerpoll, Idar
Livello di difficoltà 2+
Duration 7:00
Ulteriori informazioni / contenuti Questo brano è stato commissionato per la banda della scuola di Lavangen e per il loro Band Music Meeting nel 2019. Il brano è stato eseguito sotto il monte Spanstind (situato nell'estremo nord della Norvegia) da una banda composta da circa 400 musicisti dilettanti. Il monte Spanstind è alto 1457 metri e scende fino alla valle Spansdalen sottostante, un luogo particolarmente pittoresco.

La composizione si ispira al joik (canto popolare) sami Ruŋgučohkka, la canzone a Spanstind. Si ispira anche alla natura dei dintorni. Mvt. 1 "Ro" (calma) descrive la sensazione di pace nel sole di mezzanotte. Il Mvt. 2 "Uro" (inquieto) descrive una scena di vento, neve, valanga e le grandi forze della natura. Il Mvt. 3 "Storhet" (Grandezza) descrive la sensazione di grandezza che ha la natura e come la viviamo come maestosa e sublime.

Il pezzo può essere suonato con i soli movimenti, o si possono aggiungere i segnali suonati dai solisti fuori dal palco o in fondo alla sala. I segnali devono essere suonati prima, tra e dopo i 3 movimenti. Tutti gli strumenti possono essere solisti. Il solista suona i segnali ritmicamente in modo aleatorio, con ogni solista che ripete il segnale 4 volte al proprio tempo. Il segnale 1 viene suonato prima del Mvt 1, il segnale 2 viene suonato tra il Mvt 1 e il 2, il segnale 3 viene suonato tra il Mvt 2 e il 3 e il segnale 4 viene suonato mentre la band tiene l'ultima nota (lunga, usa la respirazione a scaglioni). dopo un po' tutti i solisti finiscono sulla stessa nota e la musica si spegne.
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.