MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Rapsodie - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Rapsodie - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Rapsodie
N. di articolo 4099364
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Rapsodia
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang A3DirPrt (Grossformat Partitur); Stm (set di parti orchestrali)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2017
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Gilson, Paul
Arrangiatore Agnello, Federico
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 8:04
Ulteriori informazioni / contenuti Paul Gilson (Bruxelles, 15 giugno 1865 – Bruxelles, 3 aprile 1942) è stato un musicista e compositore belga. Studiò inizialmente con l'organista e direttore del coro Auguste Cantillon, ma la sua formazione ufficiale avvenne dal 1887 al 1889 con François-Auguste Gevaert in composizione e con Charles Duyck in armonia e contrappunto al Conservatorio di Bruxelles. Nel 1889 gli fu assegnato il Prix de Rome belga per la cantata "Sinaï" e nel 1892 "La mer", una grande opera orchestrale in quattro movimenti impressionisti, gli diede il successo all'estero e affermò Gilson come figura musicale nazionale. Nel 1899 divenne professore di composizione al Conservatorio di Bruxelles e nel 1904 ottenne lo stesso incarico ad Anversa. Autore prolifico di musica non solo per orchestra ma anche per fiati, a partire dal 1905 si dedicò principalmente alla stesura di saggi critici e trattati musicali: teoria, armonia e strumentazione, come il "Traité de musique militaire" del 1926. Nel 1925 , attorno alla sua figura si formò il movimento dei Sintetizzatori (Les Synthétistes) composto da un gruppo di suoi allievi di composizione tra cui René Bernier, Francis de Bourguignon, Théo De Joncker, Marcel Poot, Maurice Schoemaker, Jules Strens e Robert Otlet, il cui obiettivo era per "sintetizzare le tendenze musicali moderne", attivo anche oggi nella letteratura musicale bandistica.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Rapsodie - clicca qui Rapsodie (orchestra di strumenti a faito), Grossformat Partitur; set di parti orchestrali
Rapsodie - clicca qui Rapsodie (orchestra di strumenti a faito), partitura
Rapsodie - clicca qui Rapsodie, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.