MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Village on the River - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Village on the River - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Village on the River
N. di articolo 4090623
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2009
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Vliex, Leon
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries C3 (Einstufung Schweiz 2. Klasse)
Duration 8:25
Ulteriori informazioni / contenuti "La Mosa scorre davanti a questo villaggio. Si avvicina al villaggio. E scorre gentilmente oltre. Poi si allontana di nuovo dal villaggio". Con queste righe inizia il famoso libro di Antoon Coolen sul villaggio di Lith, situato nel Brabante, e i suoi abitanti. In questa composizione, Leon Vliex si è naturalmente ispirato al ruolo che il fiume ha avuto nel presente e nel passato del villaggio. In molti punti di questo lavoro, la Mosa scorre davanti all'ascoltatore e, battezzato nell'acqua del fiume, il compositore lascia sempre risuonare diverse storie musicali. Per esempio, descrive la leggenda secolare del "Lithse Snoek", il mostro fluviale che saltò oltre l'argine e fu poi irrintracciabile in un piccolo lago di brughiera. Finché un giorno saltò felicemente indietro e sogghignò agli abitanti del villaggio stupiti. L'opera mostra poi la cappella di Lith. Questa fu costruita con le pietre di un campanile devastato durante la seconda guerra mondiale, in segno di gratitudine perché nessun abitante di Lith era morto. Infine, l'ascoltatore finisce ai numerosi "weesjes" che si possono trovare nel villaggio. Si tratta di sentieri sopraelevati che si snodano attraverso il villaggio e che servivano a garantire che gli abitanti raggiungessero sempre la chiesa con i piedi asciutti durante le inondazioni.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.