MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Ikarus - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Ikarus - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Ikarus
N. di articolo 4066108
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2013
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Neuböck, Fritz jun.
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries A4 (Einstufung Österreich Stufe D); D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 10:54
Ulteriori informazioni / contenuti Icaro (conosciuto anche con il suo nome latinizzato Icarus, greco Íkaros) era il figlio di Dedalo (greco: Daidalos; latino: Daedalus) nella mitologia greca. Entrambi furono imprigionati dal re Minosse nel Labirinto del Minotauro a Creta come punizione per il Filo di Arianna. Poiché Minosse controllava i viaggi per mare, Dedalo inventò le ali per sé e per suo figlio. Per fare questo, ha attaccato le piume a un palo con la cera. Prima del decollo avvertì Icaro di non volare né troppo in alto né troppo in basso, altrimenti l'umidità del mare o il calore del sole lo avrebbero fatto precipitare. All'inizio tutto andò bene, ma dopo che ebbero superato Samo e Delo a sinistra e Lebinto a destra, Icaro si fece arrogante e salì così in alto che il sole sciolse la cera delle sue ali, le piume si staccarono e cadde nell'acqua. mare. Il disperato Dedalo, giunto sano e salvo in Sicilia, chiamò la terra Ikaria in memoria di suo figlio. Là costruì un tempio ad Apollo e vi appese le sue ali in sacrificio al dio. Il mito di Icaro è generalmente interpretato nel senso che la caduta e la morte dell'arrogante è la punizione degli dei per la sua sfrontata presa del sole. Secondo Ovidio (vedi sotto), gli dei lasciarono morire Icaro per vendetta perché Dedalo uccise suo nipote e studente Perdice per invidia delle sue capacità.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external linkFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Ikarus - clicca qui Ikarus (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Ikarus - clicca qui Ikarus (orchestra di strumenti a faito), partitura
14 Mid Europe: Bezirksblasorchester Gmunden - clicca qui 14 Mid Europe: Bezirksblasorchester Gmunden, Audio-CD  esaurito 
14 Mid Europe: Bezirksblasorchester Gmunden (CISM) - clicca qui 14 Mid Europe: Bezirksblasorchester Gmunden (CISM), Audio-CD  esaurito 
Tierolff for Band #29: Impressions of Petra - clicca qui Tierolff for Band #29: Impressions of Petra, Audio-CD

ergänzender TextFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.