MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
La chitarra di Dulcita e Pepito - Livello 2 - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo La chitarra di Dulcita e Pepito - Livello 2
N. di articolo 4051014
Categoria Formazione e/o solisti
Sottocategoria Gitarre Schule
Instrumentation/info Git (chitarra)
Format/Umfang Bk (libro)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
ISMN * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2008
Compositore Tessier, Adriana
Ulteriori informazioni / contenuti (Ciao Chitarra!!! - Collana didattica per piccoli chitarristi)

Description

Questo secondo volume della collana Ciao Chitarra!!! si articola secondo la stessa struttura del primo sviluppandone gli intenti fondamentali: predisporre l'allievo a un atteggiamento attivo, di ricerca e di scoperta nei confronti della chitarra e favorire, insieme allo sviluppo graduale della tecnica e allíampliamento della conoscenza diretta del repertorio, la progressiva evoluzione della sensibilità musicale.
La 'sfida' è rendere piacevole e interessante non solo il momento in cui si suona ma anche quello in cui si studia, facilitando una vivace e dinamica interazione tra allievo, maestro e libro.

Le musiche scelte, che spaziano dal Rinascimento ai nostri giorni, si presentano in forma di brani solistici, duetti ed esercizi di tecnica che attraverso piccoli cambi di posizione della mano sinistra, note tenute, arpeggi, legati e scale di un'ottava, conducono l'allievo verso la conoscenza delle prime due posizioni sulla tastiera e lo avvicinano alle tecniche chitarristiche di base.
La diteggiatura della mano destra è stata volutamente omessa al fine di assecondare la spontanea articolazione delle dita che producono direttamente il suono. Tale articolazione, insieme al sincronismo, al coordinamento e alla ricerca della qualità sonora, andrà comunque sviluppata correttamente attraverso gli arpeggi e le piccole scale presenti nelle ultime pagine del volume.

Una grafica particolarmente accurata e le numerose illustrazioni da colorare a piacimento veicolano con incisività informazioni di carattere musicale e storico insieme a indicazioni di carattere pratico - quali l'accordatura e il cambio delle corde - spesso trascurate ma invece utili a sviluppare l'autonomia dell'allievo e a rendere ancora più diretta la sua interazione con la chitarra.
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.