MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
La chitarra di Dulcita e Pepito - Livello 1 - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo La chitarra di Dulcita e Pepito - Livello 1
N. di articolo 4051013
Categoria Formazione e/o solisti
Sottocategoria Gitarre Schule
Instrumentation/info Git (chitarra)
Format/Umfang Bk (libro)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
ISMN * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2008
Compositore Tessier, Adriana
Ulteriori informazioni / contenuti (Ciao Chitarra!!! - Collana didattica per piccoli chitarristi)

Description

Intento di questo volume, il primo della collana didattica Ciao Chitarra!!!, è quello di proporre a insegnanti e allievi un itinerario chiaramente strutturato ma al tempo stesso flessibile e personalizzabile, un modello di studio che permetta al bambino di porsi in modo attivo rispetto a quanto sta imparando, di usare il libro come un giocattolo da smontare, osservare, capire, a cui affezionarsi e con cui condividere momenti di gioco e quindi di crescita.
A questo risultato, oltre che a favorire una memorizzazione spontanea, mira l'impostazione grafica del volume, diviso in quattro sezioni interscambiabili e ricco di informazioni, curiosità e disegni da colorare a piacimento.
Le musiche scelte, appositamente scritte o estratte da brani più complessi e da ritornelli di melodie popolari, non presentano sviluppi armonici e melodici ma offrono spunti sonori ed effetti (quali la percussione o i suoni armonici) che favoriscono un approccio sperimentale, analitico e di ricerca da parte dell'allievo.
All'insegnante è lasciato il compito fondamentale di approfondire, di arricchire e di rendere facilmente comprensibile, soprattutto attraverso esempi pratici, ciò che nel libro viene presentato solo in forma schematica per non appesantire la lettura, in particolare da parte dei più piccoli.
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.