MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Cinq Préludes (5) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Cinq Préludes (5) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Cinq Préludes (5)
N. di articolo 4033416
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Arrangiamenti sinfonici
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Belgio (be)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Delivery publisher * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Titolo della serie Symphonic Series
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
ISMN * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2009
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Debussy, Claude
Arrangiatore Deseure, Karel
Evaluation level of countries D6 (Einstufung Deutschland Höchstklasse)
Duration 14:18
Ulteriori informazioni / contenuti Debussy scrisse il suo Préludes per pianoforte tra il 1909 e il 1913. Ne compose 24 in tutto, divisi equamente tra due libri. Considerava i Préludesfettaus# come brani musicali separati, quindi non dovevano necessariamente essere eseguiti uno dopo l'altro in una serie. Nella pubblicazione originale i titoli sono raggruppati alla fine di ogni parte, come una sorta di nota a piè di pagina. Questo permette all'esecutore di avere una prima impressione senza essere troppo influenzato dai titoli pittorici di Debussy.

I préludi che ho scelto sono sia del primo che del secondo libro. L'ordine di questa suite è però completamente diverso dall'originale. A titolo di criterio, mi sono posto la seguente domanda: Quali parti vanno insieme a formare una nuova entità? La linea guida è stata fornita dalla sezione centrale, "La fille aux cheveux de lin", indubbiamente il préludio più noto, e dai "Menestrelli" umoristici. L'orchestrazione di alcuni di questi préludi per un'orchestra di fiati è stata un'esperienza coinvolgente e istruttiva. È fuori discussione che Debussy fosse un meraviglioso orchestratore. Nella mia orchestrazione ho cercato di lavorare per il carattere e l'umore generale della musica. Ho quindi mantenuto le chiavi originali e ho cambiato il meno possibile la scrittura originale, con poche eccezioni quando sono state aggiunte le ottave. In alcune occasioni lo stesso Debussy ha suggerito orchestrazioni, come ad esempio in "Minstrels", dove, tra l'altro, scrive "tamburello" accanto a un particolare passaggio ritmico.

Infine, trovo sempre interessante inserire la musica in un contesto più ampio. Debussy ha completato il suo secondo libro di Préludes nel 1913. Nello stesso anno, tra tutti i luoghi, lo stesso anno vide la prima esecuzione del "Le Sacre du Printemps" di Stravinsky, a Parigi. Un anno dopo scoppia la prima guerra mondiale. La fine di un'era?

Quelle/Source: Karel Deseure

Prt

PicFlt
Flt 1,2
AFlt
Ob
EHrn
Fag 1,2
CtrFag
EsClr
Clr 1,2,3
AClr
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp/Cnt 1,2,3
Tnh
Hrn in F 1,2,3,4
Trb in C 1,2,3 (BC)
Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
Brt in C (BC)
Brt in Bb (BC+TC)
Euph in C (BC)
Euph in Bb (BC+TC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)
Tub in C (BC)

KB
Perc 1,2
Tmp
Mlt
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Cinq Préludes (5) - clicca qui Cinq Préludes (5) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Cinq Préludes (5) - clicca qui Cinq Préludes (5) (orchestra di strumenti a faito), partitura
Berglicht - clicca qui Berglicht, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.