MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Ad Quartum - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Ad Quartum - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Ad Quartum
N. di articolo 3142072
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per fiati contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang A3DirPrt (partitura di grande formato); Stm (set di parti orchestrali)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2020
Compositore Feliciani, Luciano
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 10:50
Ulteriori informazioni / contenuti La città di Quart deriva il suo nome dal latino "Ad quartum ab Augusta lapidem", ovvero a quattro miglia romane da Augusta Praetoria, l'attuale Aosta, lungo l'antica via consolare romana delle Gallie. La castello di Quart, la cui costruzione iniziò nel 1185, è la principale fonte di ispirazione per la composizione.

L'opera inizia, infatti, come avvolta in un'atmosfera misteriosa e sospesa, quando la nebbia che avvolge il maniero si dirada improvvisamente e lascia intravedere il maestoso edificio in tutta la sua austerità. A questa breve introduzione segue un episodio ritmicamente emozionante, che descrive idealmente gli eventi che hanno segnato la lunga storia di questi luoghi. La musica mette in risalto gli strumenti a percussione, che evocano antiche atmosfere medievali con un linguaggio moderno.

Il secondo tema, derivato dal precedente, descrive invece le emozioni e le sensazioni di grandezza, bellezza e pace legate alle splendide montagne valdostane che circondano Quart. Un'idea melodica sviluppata, sostenuta da armonie di ampio respiro, cerca di rappresentare musicalmente la straordinaria bellezza naturale di questi luoghi. La ripresa del primo tema, variato e presentato in un movimento vivace ed energico, guida la parte finale del brano: una coda in cui si condensano tutte le idee melodiche e ritmiche precedentemente esposte.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external linkFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Ad Quartum - clicca qui Ad Quartum (orchestra di strumenti a faito), partitura di grande formato; set di parti orchestrali
Ad Quartum - clicca qui Ad Quartum (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.