MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Swiss Folk Songs - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Swiss Folk Songs - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Swiss Folk Songs
N. di articolo 3116997
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Potpourri, medley, selezione: tradizionale
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Svizzera (ch)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Blaser, Hans-Peter
Livello di difficoltà 3
Duration 8:45
Ulteriori informazioni / contenuti A cavallo tra il XIX e il XX secolo, le canzoni popolari conobbero una rinascita e attirarono l'interesse di noti compositori. Molti cercarono ispirazione nei villaggi e nelle città, dove registrarono canzoni tradizionali su fonografi e le incorporarono nelle proprie opere. Numerose opere note di questo periodo includono opere di compositori di fama come Béla Bartók, Ralph Vaughan Williams, Gustav Holst e Percy Grainger per pianoforte, gruppi di musica da camera, orchestre e bande di fiati. Tra il 1908 e il 1925 fu pubblicata la raccolta di vecchie canzoni popolari "Im Röseligarte" del germanista Otto von Greyerz, che comprendeva 166 canzoni popolari della Svizzera tedesca e della Germania meridionale. Quattro di queste canzoni trovarono posto nella mia rapsodia per orchestra di fiati e banda di ottoni, "Swiss Folk Songs".

I canti popolari svizzeri catturano un'ampia gamma di stati d'animo e mettono in mostra l'intero spettro delle emozioni umane, da elementi amorevoli e sognanti a toni ironici, sfacciati, umoristici e a tratti persino malinconici, fino a passaggi potenti e maestosi. Il finale è un movimento simile a una marcia. Il tema è la vittoriosa campagna della Confederazione svizzera sotto Adriano di Bubenberg contro i Borgognoni dal 1474 al 1477. Questo tema mi è particolarmente caro, date le mie origini nella regione di Sternenberg, che inviò anche un contingente alla battaglia. Pertanto, questo canto popolare non può mancare come finale.

Per quanto riguarda i quattro movimenti della suite, le quattro sezioni si intrecciano organicamente, ciascuna prendendo spunto da uno dei seguenti canti popolari:

Es taget vor dem Walde, stand uf, Kätterlin!
Wie mache’s de die Zimmerlüt?
Bin alben e wärti Tächter gsi
Im alte Landgricht Stärnebärg
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Swiss Folk Songs - clicca qui Swiss Folk Songs (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Swiss Folk Songs - clicca qui Swiss Folk Songs (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.